Cos'è streghe 2018?

Streghe (2018)

Streghe (titolo originale: Hereditary) è un film horror psicologico del 2018 scritto e diretto da Ari Aster, al suo debutto alla regia. Il film ha ricevuto ampi consensi per la sua regia, sceneggiatura, atmosfera inquietante e le interpretazioni del cast, in particolare quella di Toni Collette.

Il film ruota attorno alla famiglia Graham che, dopo la morte della nonna materna, Ellen, inizia a sperimentare eventi inquietanti e soprannaturali. La trama si concentra gradualmente sulla rivelazione che Ellen era a capo di una congrega di streghe e che la famiglia è destinata a un piano sinistro.

Elementi principali legati alla stregoneria nel film:

  • Congrega: La nonna, Ellen, era il capo di una congrega di streghe dedita al demone Paimon.
  • Paimon: Il film esplora il tema dell'invocazione di Paimon, uno dei re dell'Inferno nella demonologia, e del tentativo di incarnarlo in un ospite maschile (nel film, il giovane Peter).
  • Rituali: Il film mostra diversi rituali eseguiti dalla congrega, compresi sacrifici e invocazioni, per facilitare l'incarnazione di Paimon.
  • Eredità: Il titolo originale, Hereditary, si riferisce al ruolo dell'eredità familiare e al destino della famiglia Graham nel contesto della stregoneria. La famiglia è destinata a servire come strumento per l'incarnazione di Paimon a causa delle macchinazioni della nonna.
  • Simbolismo: Il film è ricco di simbolismo legato alla stregoneria, come l'uso di sigilli demoniaci, immagini inquietanti e la presenza costante di oggetti rituali.

Streghe è un film che lascia una profonda impressione, non solo per i suoi spaventi jump scare, ma soprattutto per la sua esplorazione inquietante del lutto, del trauma familiare e dell'orrore soprannaturale legato alla stregoneria e al culto demoniaco.